Canto di vita… Note gospel

Terra amara… 

 

Terra che suscita un canto... 

canto che risale a tempi remoti 

note leggiadre di un motivo consueto. 

Voci unite sollevano quel desiderio di liberta' 

Voci unite innalzano l’uomo al coraggio 

Voci unite esprimono un sogno 

di vita e di amore che ci salvera'.

 

Lucia Melorio

Da “Frammenti di sogni e di patria”

Ed. Controluna

Perche' scegliere un coro gospel per un matrimonio?

Cattedrali, chiese e pievi di campagna, ville antiche, locations da sogno… numerose le scelte degli sposi per il loro giorno piu' importante da sempre sognato…scambiarsi le promesse sulle note delle piu' celebri e tradizionali arie e melodie, suoni di organi, violini, flauti…tutto magico.

Anche Bruna e Enzo, Laura e Alberto, Elisabetta e Francesco, hanno pronunciato il loro SI’ scegliendo lo stile della cinquecentesca Villa Caruso Bellosguardo, il fascino raccolto della Pieve di S. Pietro a Pitiana, l’imponenza della Sala Rossa di Palazzo Vecchio…solo per fare alcuni esempi.

Scelte diverse come diversi sono stati gli stili delle cerimonie, ma una cosa hanno avuto in comune: hanno scelto un coro Gospel a farvi da cornice.

Ma perche' questa scelta considerata un po' fuori dagli schemi e perfino azzardata?

La performance di un coro gospel si differenzia da quelle dei cori di chiesa o di stampo piu' classico che, seppur di effetto e perfezione, mancano del colore, della gestualita' e ritmicita' che un coro gospel puo' dare, grazie anche ai solisti che improvvisano sulle melodie principali. Tutto questo e' un connubio di spiritualita' e pathos, di melodie dai crescendo inaspettati, da un basso profondo fino alle piu' alte note quasi liriche. E’ un mix di emozioni il passare da una melodia intensa, lenta, struggente ad un ritmo crescente, incalzante che coinvolge sposi e invitati, suscitando commozione e infine allegria.

Gia', perche' il Gospel e' soprattutto GIOIA! Quello che rimane di una cerimonia e' questo…il ricordo di una profonda commozione e una travolgente allegria, in uno dei giorni piu' belli e nella vita a venire.

Gospel: origine e significato

Perche' Gospel

Da GOD-SPELL, la parola di Dio, e cioe' Vangelo. Una musica semplice e meravigliosa, che coinvolge e contagia con il fascino del suo ritmo.

Gruppi e quartetti solitamente di neri americani che una volta appartenevano alle ultime classi sociali e che cercavano di consolarsi cantando e sognando un riscatto umano e sociale.

Sognavano e pregavano cantando e tentando anche una migrazione dagli stati del Sud, ottusi e razzisti, dove il loro destino era solo di ammazzarsi di fatica lavorando nei campi di cotone; la migrazione era verso gli stati del Nord (Detroit, Chicago, New York), dove almeno le leggi ed il costume, specie per merito del Presidente Lincoln, erano più vicini alla popolazione nera.

Dalla contaminazione musicale degli inni protestanti, specialmente quelli irlandesi, con l’anima ed i ritmi neri, nell’800 e' nato il Gospel e lo stile relativo, che si distingue e si distacca in parte dallo stile Spiritual, che più spesso si rifa' al vecchio testamento ed alle peregrinazioni del popolo ebreo verso la terra promessa. I due generi spesso non vengono distinti perche' entrambi si rifanno al Blues.

Un cenno anche al problema femminile, tanto necessario nel suo compiersi anche oggi: fino al 1945 le donne pur con vocalita' incredibili, non venivano accettate nel Gospel che era dominato e cantato esclusivamente dal maschio, a conferma che negli Stati Uniti il razzismo di ritorno riesce spesso a reinserirsi anche nelle occasioni di riscatto ed emancipazione. Ora le voci femminili svettano alte nel Gospel tanto da ritenersi indispensabili nell’esecuzione di un qualsiasi pezzo.

MUSICA, una poesia

Sei sempre con me

A volte nascosta dietro un angolo,

svelata da un filo d’erba

leggera come un soffio di vento

potente come il tuono

Compagna inseparabile

Via di fuga dalla sterile banalita'

Dai comuni mortali Con te vedo sopra le grigie nubi

Del quotidiano insopportabile vivere

Sei vita, gioia, gioco e disperazione

Sei…nel ritmico rumore dei tuoi passi

Nella tua voce…amore

Nel canto degli uccelli,

nel suono di ogni allegra

o plumbea funerea campana

ovunque, mi turbi

mi scuoti

mi emozioni….. ovunque ti cerco…..ci sei musica.